L...
Francesca Marotta
Arte
N...
Francesca Marotta
Bellezza
C...
Francesca Marotta
Attualità
Uno dei particolari più ricorrenti della moda di questo autunno è la stella, un piccolo elemento carico di significati che rende particolarmente affascinanti abiti, gioielli e accessori. Il primo indumento che ha stuzzicato la mia fantasia sull'argomento è l'abito nero con scollatura a cascata indossato da Matilda Lutz in occasione degli InStyle Awards il 26 ottobre 2015 a Los Angeles. Realizzato in georgette stretch è firmato Miu Miu, ha un ricco drappeggio impreziosito da un ricamo degradé di pietre e borchie colorate che a me ricorda una galassia giocosa. La piccola borsa di Giò Cellini, con le stelle argentate su fondo bluette, mi ha fatto venire in mente un cielo stellato in una notte d'estate al mare. Sono deliziosi, invece, i piccoli orecchini in argento placcato oro con opale azzurro, agata e smalti bianchi di Misis. Mi ha proiettata in una dimensione stellata e onirica, invece, l'anello d'oro giallo 18kt su cui è montato uno smalto con diamanti di Merù: si chiama Spazio Infinito e, oltre che dalle stelline, è decorto da una mezzaluna e da un angioletto. Per chi non si stanca mai di osservare il firmamento trapunto di stelle, infine, consiglio la mostra Micromacrocosmi di Marco Victor Romano alla Galleria Nuvole Volanti di Castelfalfi (una frazione di Montaione in provincia di Firenze). Questo percorso espositivo permette a chi ama perdersi nel cielo notturno punteggiato di stelle moltissimi spunti per riflettere e per sognare su questo argomento. Attraverso una combinazione originale di video, fotografie, sculture in metallo e ceramica, dipinti e installazioni di vario genere, beneventano costruisce una rete di rappresentazioni allusive alla mappatura del cielo, alle costellazioni, alla Luna. Fino al 31 dicembre 2015.
Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. E le iniziative legate alla campagna di sensibilizzazione e alla raccolta fondi per la ricerca sono moltissime.
Oggi l’appuntamento è a Milano con PittaRosso e Simona Ventura in Piazza San Babila con Pink Parade, il progetto che l’azienda di calzature promuove accanto a Fondazione Umberto Veronesi. Si tratta di una camminada di 5 chilometri che si snoda nel centro storico del capoluogo lombardo.
Anche quest’anno Bridgestone, azienda giapponese produttrice di pneumatici aderisce alla Campagna Lilt Nastro Rosa. Per l’occasione ha creato due prototipi vestiti di rosa attraverso una tecnica di stampaggio e di preservazione del colore innovativa. Fotografati da Fabrizio Raschetti, i due pneumatici diventano soggetti artistici che saranno esposti per tutto il mese di ottobre saranno negli Spazi Prevenzione LILT di via Viganò 4 a Milano, e in via Fratelli Cairoli 76 a Sesto San Giovanni (Milano).
Race for the Cure è firmata P&G a sostegno dell’iniziativa Susan G. Komen Italia: Thank God It’s Pink Friday, campagna di sensibilizzazione alla causa che per tutto il mese porterà un’ondata pink sulle scrivanie di tutta Italia, incluse quelle delle redazione Victoria (www.Victoria50.it, la piattaforma creata sempre da P&G per aggregare le donne che hanno più di 50 anni). Aderire è semplice: per testimoniare il proprio sostegno alla causa, le donne sono invitate a indossare il venerdì sul luogo di lavoro un indumento o accessorio rosa. E per rendere il tutto ancora più efficace, tutte pronte a scattare un selfie con colleghi, amici o familiari e a postarlo sui social con l'hashtag #pinkfriday e con il tag @komenitalia
Francesca Marotta: giornalista di moda e beauty, curiosa, sognatrice, anticonformista. Amo l’Italia, l’arte, le esperienze, gli stili di vita, il design... da wow!