A Milano l’arte è giovane

I vincitori del Premio Furla e alcuni particolari del progetto
I vincitori del Premio Furla e alcuni particolari del progetto

L’arte nel capoluogo lombardo è in fermento. In questi giorni, infatti, i riflettori sono puntati sui giovani grazie alle iniziative promosse da “aziende mecenate”. Ho trovato particolarmente interessanti le motivazioni che hanno spinto la giuria ad assegnare il Premio Furla 2015 a Maria Iorio e a Raphael Cuomo: “Il lavoro prescelto… esplora questioni come la migrazione… controbilanciando il modo in cui sono normalmente trattate nella società dei mass media e introducendo nuove prospettive”.


In Milan, the art is young.The art in Milan is in turmoil. In these days, in fact, the spotlight is focused on young people thanks to the initiatives promoted by "Maecenas companies". I found particularly interesting the motivations that led the jury to award the Premio Furla 2015 to Maria Iorio and Raphael Cuomo: "The chosen job ... explores issues such as migration ... to counterbalancing the way they are normally treated in mass media society and introducing new perspectives".

Karha di Giulia Pellegrini, un invito a vivere un’esperienza olfattiva e tattile

Esibizioni, dipinti e sculture dei giovani creativi del Triennio in Pittura e Arti Visive di NaBa hanno concorso alla mostra #35Modernart. Un progetto realizzato in collaborazione con Nescafé Dolce Gusto, che ha chiesto agli artisti in erba di esprimersi sulle bevande che portano il suo nome. Ha vinto Karha di Giulia Pellegrini (24 anni). Si tratta di un’installazione visiva, tattile e olfattiva interattiva con tavolo su cui sono disposti spezie e frutti della tradizione ayurvedica.


Performances, paintings and sculptures of young creatives of three-year period of study in Painting and Visual Arts of NaBa have participated to exhibition #35Modernart. A project carried out in collaboration with Nescafe Dolce Gusto, who asked to budding artists to comment on drinks that bear his name. Karha won by Giulia Pellegrini (24 years). It is a visual, olfactory and tactile interactive installation with table on which are prepared spices and fruits of the Ayurvedic tradition.

francesca marotta

 

Francesca Marotta: giornalista di moda e beauty, curiosa, sognatrice, anticonformista. Amo l’Italia, l’arte, le esperienze, gli stili di vita, il design... da wow!