Leonardo è a Milano

Leonardo da Vinci, Palazzo Reale, Milano – fino al 19 luglio 2015
Dal "mazzocchio" ai "moti d'acqua" e "dell'anima", dalle "macchine da guerra" ai "disegni anatomici" e di "figura", dai "progetti di meccanica" a quelli "naturalistici", la mostra dedicata a LEONARDO offre al visitatore la possibilità di capire come, attraverso l'arte, si possa, da una parte reinventare ciò che esiste, dall'altra dare vita, con la realizzazione di manufatti, a idee e sogni. L'articolato percorso è quindi animato e intervallato dalla luce e dai colori di alcuni dipinti del genio di Vinci, che magistralmente riassumono, talvolta nell'incompiutezza, un infinito desiderio di superare, rendendolo perfetto, il visibile. Completano quindi il percorso espositivo alcuni sommi esempi di eccellenze coeve quali, per esempio, il Ritratto Mandralisca di Antonello, La dama col mazzolino del Verrocchio, le magnifiche sculture equestri romane del Museo di Napoli e la Città Ideale, forse di Piero. Se poi si pensa che LEONARDO ha realizzato tanto altro in seno a un secolo eccezionale, si va via sì soddisfatti, ma col salutare desiderio di completare il percorso in altri siti. Secondo me, questa mostra va assolutamente VISITATA!!!... se non altro perché, nella sua interezza, sarà possibile apprezzarla ancora per poco. Alcuni eccezionali pezzi saranno infatti presto restituiti ai luoghi da cui provengono.
di Feliciano Marotta