Da Marchesi, in via Montenapoleone

Da Marchesi, in via Montenapoleone
Da Marchesi, in via Montenapoleone

Finalmente sono riuscita ad andare da Marchesi di via Montenapoleone, nata come “bis” della pasticceria storica che si trova in un bellissimo edificio settecentesco di via Santa Maria alla Porta a Milano. Da sempre, la Pasticceria Marchesi del centro storico del capoluogo lombardo è il mio luogo preferito per la prima colazione, per le sue praline di cioccolato, per lo squisito panettone e per l’amor polenta. Il sapore delle brioche appena sfornate e dei cioccolatini che si sciolgono in bocca, lo ammetto, l’ho ritrovato nella nuova sede che si trova nel cuore meneghino della moda. Questo perché la famiglia Marchesi continua a vigilare affinché ogni prodotto in vetrina sia preparato secondo la tradizione. Queste informazioni le ho avute dal personale, giovane e cortese, che si muove con disinvoltura in un ambiente molto sofisticato ed elegante. I nuovi locali sono progettati dall’architetto Roberto Baciocchi (voluto dal Gruppo Prada che lo scorso anno ne ha rilevato l’80 per cento), che è riuscito a conservare nei 120 metri quadri di superficie il fascino della pasticceria che amo di più.

francesca marotta

 

Francesca Marotta: giornalista di moda e beauty, curiosa, sognatrice, anticonformista. Amo l’Italia, l’arte, le esperienze, gli stili di vita, il design... da wow!