T...
Francesca Marotta
Art
I...
Francesca Marotta
Beauty
T...
Francesca Marotta
Beauty
Roberta Redaelli, la stilista comasca che firma la collezione ECLèCKTICA, ha introdotto nel tessile un processo innovativo di lavorazione della maglia che si chiama Dinami-Tecs: permette di ottenere capi che non si stropicciano, non perdono mai la loro forma sagomata e seguono il corpo come una seconda pelle. Un’innovazione estremamente piacevole da indossare e che dà la sicurezza di avere capi sempre “in forma”.
Untitled è il nome della nuova collezione per la primavera estate di ECLèCKTICA by Roberta Redaelli e permette all’arte di essere indossata. Infatti, le fantasie geometriche proposte prendono spunto dal quadro che si chiama proprio Untitled, dipinto iconico in acrilico su canvas di Domenico Battista, il pittore che fonda le sue opere sulla ricerca “spaziale” dei colori, tipica delle avanguardie degli Anni ’60 e ’70, in particolare della Op-Art (chiamata anche Optical Art), con le linee che si inseguono in modo inedito, creando un contrasto tra la rigidità geometrica del rigato e la fluidità delle cromie che conferiscono ai suoi quadri un’atmosfera onirica.
Una magia di tratti colorati, pieni e anche delicati, che creano illusioni percettive di movimento inedite, regalando fluidità e dinamismo alla blusa con oblò sulle spalle e la gonna con pieghe morbide incrociate sul punto vita.
Il montaggio di questa immagine è realizzato assemblando gli scatti di Guido Taroni
Roberta Redaelli, the Como’s designer who signs the ECLèCKTICA collection, has introduced an innovative knitting process called Dinami-Tecs: allows you to get garments that are not creased, never lose their shape and follow the body like a second skin. An extremely pleasant innovation to wear and that gives the confidence to have garments always "in shape".
Untitled is the name of the new spring summer collection ECLèCKTICA by Roberta Redaelli and allows the art to be worn. In fact, the geometric patterns proposed are inspired by the painting called just Untitled, an iconic acrylic painting on canvas by Domenico Battista, the painter who bases his works on the "spatial" research of colors, typical of the avant-garde of the '60s and' 70s, in particular of the Op-Art (also called Optical Art), with lines that follow in an unusual way, creating a contrast between the geometric stiffness of the striped and the fluidity of the colors that give a dreamlike atmosphere to his paintings.
A magic of colorful, full and even delicate lines, which create unprecedented movement illusions, giving fluidity and dynamism to the blouse with porthole on the shoulders and the skirt with soft folds crossed over the waist.
The assembly of this image is done by assembling the shots by Guido Taroni
To make its water increasingly protagonist of the tables of the best restaurants in the Bel Paese and the world, periodically Valverde involves students of the main design schools in their creative projects. This year he has chosen to work with Polimoda, an Italian fashion school based in Florence that delves into the themes of language, aesthetics, content and research.
This is how Valverde Black & White was born, the new line of bottles resulting from Giulia Vischi's creative project Geometric Elegance. In order to realize them, the student was inspired by the works of Franco Grignani, Italian painter and graphic designer, a leading exponent of Op Art, the artistic current that plays and has fun with optical illusions and visual distortions.
The new Valverde Black & White bottles are covered by different graphisms that indicate the type of water they receive inside: linear strokes for the natural one, moved for the slightly sparkling version, and swirling for the sparkling type.
The fixed residue of 38.2 mg \ l allows Valverde water, which flows from the rocks in Valsesia to the slopes of Monte Rosa, the name of "minimally mineralized." Not only that, but its very low sodium content that settles on 3.5 mg \ l makes it ideal for those suffering from hypertension and to counteract water retention, while the moderately low pH (degree of acidity) (6.6) makes it the best ally at the table for those with digestive problems.
A quality Italian water, unique in its kind, that is already distinguished (and remembered) not only for the taste that refreshes the palate, but also for its iconic bottle of clear and transparent glass. Designed by Matteo Thun & Partners, in fact, it is also a design object for its essential and elegant style, with the the precious metallic and colored label in shades of turquoise, fuchsia and acid green.
Per rendere la propria acqua sempre più protagonista delle tavole dei migliori ristoranti del Bel Paese e del mondo, periodicamente Valverde coinvolge nei propri progetti creativi anche gli studenti delle principali scuole di design. Quest’anno ha scelto di lavorare con Polimoda, scuola italiana di moda con sede a Firenze che approfondisce i temi del linguaggio, dell’estetica, dei contenuti e della ricerca.
E’ nata così Valverde Black & White, la nuova linea di bottiglie frutto del progetto creativo Geometric Elegance di Giulia Vischi. Per realizzarle la studentessa si è ispirata alle opere di Franco Grignani, pittore e grafico italiano esponente di spicco della Op Art, la corrente artistica che gioca e si diverte con le illusioni ottiche e le distorsioni visive.
Le nuove bottiglie Valverde Black & White sono percorse da grafismi differenti che indicano il tipo di acqua che accolgono al loro interno: tratti lineari per quella naturale, mossi per la versione leggermente frizzante, e vorticosi per il tipo frizzante.
Il residuo fisso di 38,2 mg\l permette all’acqua Valverde, che sgorga dalle rocce in Valsesia alle pendici del Monte Rosa, la denominazione di "minimamente mineralizzata”. Non solo, ma il suo bassissimo contenuto di sodio che si assesta sui 3,5 mg\l la rende ideale per chi soffre di ipertensione e per contrastare la ritenzione idrica, mentre il pH (grado di acidità) moderatamente basso (6,6) ne fa il miglior alleato a tavola di chi ha problemi digestivi.
Un’acqua italiana di qualità, unica nel suo genere, insomma, che già si distingue (e si ricorda) non solo per il gusto che rinfresca il palato, ma anche per la sua iconica bottiglia di vetro chiaro e trasparente. Ideata da Matteo Thun & Partners, infatti, è anche un oggetto di design per il suo stile essenziale ed elegante, con la preziosa etichetta metallizzata e colorata nei toni del turchese, fucsia e verde acido.
Francesca Marotta: giornalista di moda e beauty, curiosa, sognatrice, anticonformista. Amo l’Italia, l’arte, le esperienze, gli stili di vita, il design... da wow!