• Esperienze di benessere in Brianza Esperienze di benessere in Brianza

    Un’oasi di benessere, immersa nel verde bucolico delle colline della Brianza. Monticello SPA nasce come SPA nel 2006 e oggi si rinnova, confermandosi un luogo esclusivo per alleviare lo stress mentale e fisico accumulato, rigenerare il corpo e purificare/rivitalizzare la mente, regalandosi indimenticabili sensazioni di piacere, coccole e relax
    Di questo paradiso, lontano dallo stress della città, colpisce immediatamente la nuova impronta scenografica per le sette vasche (4 interne e 3 esterne) con idromassaggi, getti d'acqua e massaggi cervicali che diffondono le proprietà terapeutiche dell'acqua arricchita e purificata dall'ossigeno.

    Le novità riguardano prevalentemente le 6 stanze emozionali, ognuna dedicata a una specifica esperienza di benessere corporeo.

    La Soap Experience una sala con temperatura costante a 40° e umidità al 50%, per un rituale di purificazione morbidamente schiumoso e delicatamente profumato... con cui sciogliere le tensioni ed abbandonarsi al relax.

    L'Hammam impreziosito da eleganti mosaici, ampie arcate e luci soffuse, cui un sano connubio di vapore e calore conferiscono un suggestivo momento magico.

    Il Tepidarium che prende ispirazione dalle antiche terme romane, una stanza all'insegna della deupurazione dell'organismo, con temperatura immensamente gradevole e soffusi aromi.

    La Stanza del Sale sempre ispirata all'epoca romana, sala ricoperta di pannelli di sale che rilasciano nell'ambiente strepitose proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, una panacea per le vie respiratorie.

    La Stanza della Natura un intreccio rigoglioso di piante vere ed artificiali, per trasmettere a mente e corpo l'armonia ancestrale delle foreste con la rievocazione di suoni boschivi.

    La Stanza del Fuoco una sala dove il grande camino ad acqua al centro, il colore rosso predominante delle immagini, il suono scoppiettante del fuoco ed il calore diffuso avvolgono e riportano all'atmosfera di un intimo chalet di montagna.

    Il centro è dotato di Criocamera, la cura del freddo rigenerante a meno 130°.
    Un rimedio arcaico utilizzato dagli antichi egizi, che oggi viene riproposto grazie alle nuovissime e sofisticate tecnologie, che consentono un trattamento crioterapico di massima sicurezza.
    Il corpo è esposto a una temperatura che oscilla tra i meno 90/130°, stimolando la circolazione sanguigna, il sistema endocrino, il sistema immunitario ed il sistema nervoso centrale, generando un'azione benefica per l'intero organismo, giovando tanto all'estetica (agisce come snellente, anti cellulite ed anti-aging) quanto alle prestazioni sportive (recupero della forza e tono muscolare post allenamento/gara, infortuni compresi)
    Il corpo viene esposto alla sola aria fredda e non ai vapori dell'azoto -come nei macchinari comunemente utilizzati- consentendo così di sottoporre alla cura anche parti sensibili come collo e testa.
    Il trattamento dura circa tre minuti e non è adatto a chi soffre di problemi cardiovascolari.
    Molte squadre sportive hanno deciso di ricorrere a questo trattamento rignerante, considerato i notevoli effetti positivi riscontrati.

    La zona calore-tepore è divisa in diciassette ambienti, per un completo percorso rigenerante.
    Troviamo la sauna panoramica, la sauna con erba e fieno (arricchita con balle di fieno fresche e immagini della natura circostante), l'hammam, le docce di luce e di reazione, il balneum minerale (che elargisce le proprietà dell'ametista), la stanza dei sogni (per favorire il riposo e la meditazione), la Zen Experience (arricchita di statue, luci blu e sedute ergonomiche in legno su cui ci si può dondolare -consigliata l'affascinante cerimonia delle Campane, per un sapore mistico)

    Le "cerimonie di benessere" sono oltre 40 tra massaggi e trattamenti, eseguiti da un team di specialisti e Aufgussmeister (maestro di sauna), a cui si può accedere singolarmente, in gruppo o in coppia, in quanto la struttura dispone di suite private con un terapista a disposizione degli ospiti.

    La zona superiore dell'elegante complesso è interamente dedicata allo sport e al fitness (1.000 mq) con personale specializzato, personal trainer ed attrezzature d'avanguardia.
    Per donare bellezza visiva e allietare le ore passate in palestra, le attrezzature sono rivolte a interminabili vetrate che offrono la purezza/meraviglia del panorama circostante.

    C’è, infine, anche uno spazio dedicato alla cucina e all'enogastronomia che utilizza solo materie prime naturali e stagionali. Il Mon-Bistrot è un luogo essenziale e informale, cui è possibile accedere direttamente dal centro benessere per una pausa piacevole e salutare all'aperto o nella luminosa sala principale, completando un'esperienza emotiva e rigenerante infinitamente ricca di sensazioni.
    Di Lucia Guelfi

  • To postpone the visit to the ophthalmologist it’s forbidden To postpone the visit to the ophthalmologist it’s forbidden

    Even when one sees well and there are no particular problems in adulthood, a visit to the ophthalmologist must always be done. "The incidence of ocular diseases increases considerably after the age of 50, and only the careful examination of the eye doctor can verify that there are no problems", explains Giulio Maria Modorati, ophthalmologist in charge of the Centro Occhio Secco dell San Raffaele Hospital in Milan and the Uveiti Center in Milan.

    "At this age, in fact, there may be eye disorders that do not give symptoms, such as glaucoma. It is a pathology that, if neglected, can damage the optic nerve, responsible for transmitting visual information from the retina to the brain, leading to the most severe cases to blindness. Its onset is linked to an accumulation of fluid present inside the eye (called aqueous humor) which increases the pressure. The specialized doctor identifies it by measuring the pressure, examining the ocular fundus and checking the field of vision ".

    Moreover, during this period of life the frequency of other ocular pathologies such as age-related macular degeneration, cataract problems, intraocular disorders such as melanoma, asymptomatic lesions that can lead to decreased vision, increases. Furthermore, the increasing spread of diabetes associated with serious eye complications should be reported.

  • Wellness experiences in Brianza Wellness experiences in Brianza

    An oasis of well-being, immersed in the bucolic green of the Brianza hills. Monticello SPA was born as a SPA in 2006 and today is renewed, confirming itself as an exclusive place to alleviate the accumulated mental and physical stress, regenerate the body and purify / revitalize the mind, offering unforgettable feelings of pleasure, pampering and relaxation.

    The novelties mainly concern the 6 emotional rooms, each dedicated to a specific experience of body well-being.

    The Soap Experience a room with a constant temperature of 40 ° and humidity of 50%, for a softly frothy and delicately perfumed purification ritual... with which to dissolve tensions and indulge in relaxation.

    The Hammam embellished with elegant mosaics, wide arches and soft lighting, to which a healthy combination of steam and warmth give an evocative magical moment.

    The Tepidarium that takes inspiration from the ancient Roman baths, a room marked by the depletion of the organism, with an immensely pleasant temperature and suffused aromas.

    The Salt Room is always inspired by the Roman era, a hall covered with salt panels that release amazing antioxidant and anti-inflammatory properties into the environment, a respiratory panacea.

    The Room of Nature is a luxuriant intertwining of real and artificial plants, to transmit to mind and body the ancestral harmony of the forests with the re-enactment of woody sounds.

    The Room of Fire a room where the large water fireplace in the center, the predominant red color of the images, the crackling sound of the fire and the widespread heat envelop and return to the atmosphere of an intimate mountain chalet.

    The center is equipped with Criocamera, the regenerating cold cure at less 130 °.
    An archaic remedy used by the ancient Egyptians, which is now being revived thanks to the new and sophisticated technologies, which allow a maximum safety cryotherapy treatment.

francesca marotta

 

Francesca Marotta: giornalista di moda e beauty, curiosa, sognatrice, anticonformista. Amo l’Italia, l’arte, le esperienze, gli stili di vita, il design... da wow!