Rosso e Pontormo: due drammatici testimoni del proprio tempo

A mio cugino piace l'arte
Pontormo e Rosso Fiorentino, Divergenti vie della “Maniera”
Palazzo Strozzi, Firenze – Fino al 20 luglio 2014
Visitazione
È questo un solido geometrico blocco di figure che compositivamente dominano la scena. Nel grembo delle due protagoniste si cela un mistero che diventa verbo, storia millenaria ancora attuale. La teatralità dell'azione è fatta di gesti, di sguardi che parlano più delle parole, di movimenti di stoffe che reagiscono alla complementarità cromatica... Tutto vive di un dinamismo che va oltre il tempo in cui nasce. E Bill Viola attualizza ciò che Pontormo ha già tracciato con drammatica efficacia. Ma lo fa con l'enfasi, la tensione, l'impazienza dell'uomo moderno, che non può che risucchiarci nel suo vortice di frenesia.
This isa solid geometrical block of figures that compositionally dominate the scene. In the womb of the two protagonists lurks a mystery that becomes verb, ancient history still present. The theatricality of the action is done by gestures, by gazes that speak louder than words, the movement of fabrics that react to the complementary color... Everything lives of a dynamism that goes beyond the time in which it is born. And Bill Viola actualizes what Pontormo has already mapped out with dramatic effectiveness. But he does it with emphasis, the tension, the impatience of modern man, which can only suck us into its vortex of frenzy.
Pietà
Doppiamente tragica è quest'opera, perché di pochi anni precede l'improvvisa scomparsa del suo autore, avvenuta probabilmente per suicidio. Nel volto di Cristo si cela forse un autoritratto dell'artista e nell'atletico corpo è presente il livore della morte. Terribilmente coinvolte dall'evento appaiono le mobili figure degli astanti, a tratti risolte con modi elegantemente francesizzanti, a tratti con le inquietudini formali dell'ultimo stile.
Doubly tragic is this work, because done short years before the sudden death of its author, which occurred probably by suicide. In the face of Christ lies perhaps a self-portrait of the artist and the athletic body is the bitterness of death. Terribly involved by the event appear moving figures of the onlookers, sometimes elegantly solved with french ways, sometimes with the anxieties of the last style.
Angiolino musicante
Trattasi forse di un frammento di un'ignota opera più estesa. Sicuramente ciò che rimane è di straordinaria bellezza. Le mobili dita sulle corde dello strumento, i riccioli spettinati, l'accenno di un sorriso di correggesca memoria, la trasparenza delle piume sono tutti elementi che impreziosiscono il dipinto, animato da innumerevoli particolari risolti pittoricamente con magistrale abilità.
This is perhaps of a fragment of an unknown operates more extended. Surely that is left is of extraordinary beauty. The movable fingers on the strings of the instrument, the tousled unkempt, the hint of a smile in memory of Caravaggio, the transparency of the feathers are all elements that embellish the painting, animated by countless detail pictorially solved with masterly skill.
Ritratto di giovane
È questo uno dei ritratti più intensi misteriosi profondi della storia della pittura. Espresso e inespresso si alternano: da una parte, emergono la nobiltà della postura, la sinfonia del rosso, l'eleganza dei lineamenti; dall'altra, l'incertezza sull'identità dell'effigiato si accompagna all'enigmatico sguardo, la cui intensità oltrepassa i limiti del tempo.
This is one of the most intense portraits and mysterious deep in the history of painting. Expressed, and unexpressed, alternate: on one hand stand out the nobility of the posture, the symphony of red, the elegance of her features; on the other hand, the uncertainty about the identity of the carved is accompanied by the enigmatic gaze, whose intensity exceeds the limits of the time.