Nasce da un’idea italiana il servizio attivo da un mese che permette di stampare su un tessuto la fantasia preferita, con un disegno che può essere una propria creazione o da scegliere tra quelle disponibili sulla piattaforma thecolorsoup.com. Le grafiche scelte possono essere composte su ben 20 basi di tessuti greggi differenti, naturali o sintetici, che ho avuto modo di vedere e toccare alcuni mesi fa, quando il progetto era ancora a uno stato embrionale. Un’offerta molto ampia che di certo ingolosisce chi, come me, ha dimestichezza con ago e filo e si diverte a creare abiti, accessori ma anche elementi di arredo per la casa.
Il progetto è nato dall’estro di Elena Guarene (project manager), Daniela Bertero (content editor&digital marketing), Lorenzo Zottar (web designer&developer) che fanno parte Miroglio Innovation Program.
Ed è stato proprio il Gruppo Miroglio che ha investito sul talento e sull’entusiasmo del gruppo, affidando lo sviluppo della start up ad H-FARM, la piattaforma digitale nata con l’obiettivo di aiutare giovani imprenditori nel lancio di iniziative innovative e supportare la trasformazione delle aziende italiane in un’ottica digitale.
I 60 anni di esperienza del gruppo tessile italiano che ha sede ad Alba (Cuneo) e le sue apparecchiature digitali di ultima generazione sono la garanzia che quando richiesto risponderà alle aspettative.